FB post – Making archaeology as a movie #5
Il video di questo fine settimana ci aiuta ad entrare in clima estivo, finalmente!
Oggi vi presento uno dei giganti dei video archeologici sul Web; sicuramente molti di voi lo conosceranno ma non posso non citarlo in queste prime puntate della rubrica. Sto parlando di Archaeosoup Production di Marc Barkman-Astles.
Archaeosoup Production, scrive Marc, “is a multi-faceted public education enterprise which seeks to increase public awareness of archaeology and our remarkable shared heritage”. La cosa si fa interessante perché porta avanti questo obiettivo principalmente attraverso il suo canale YouTube che dal 2010, anno della sua nascita, ad oggi ha totalizzato 515.014 visualizzazioni: il numero è già di per sé una risposta alla domanda se sia possibile comunicare l’archeologia attraverso i video e il Web.Un altro punto da sottolineare è che il livello di comunicazione è di medio-alta qualità: Marc Barkman-Astles racconta la “storia del giorno”, un tema specifico che si è preparato e che sviluppa la maggiorparte delle volte riprendendosi con la web-cam e aggiungendo nel montaggio qualche cosa in sovrimpressione.
“At Archaeosoup we believe that it is only through a clear understanding of our past that we can truly understand the world around us. We believe that the best way to learn about the past is to make it interesting, exciting and most of all relevant to our lives today.”